2005/2007 Studia e lavora con Michela Lucenti e il Balletto Civile
2004/2005 Partecipa a due seminari di Canto Popolare diretti da Cristina Vetrone, Festiva di Granara
2000/2002 Segue il corso di Regia Teatrale presso la Scuola Civica Paolo Grassi, Milano.
2000 Segue Il seminario di Mimo con Michele Monetta, San Miniato.
1998/2005 Studia Tango Argentino
1997/1998 Partecipa a due Seminari con Roberta Carreri e Torgeir Weital
presso l’Odin Teatret, Danimarca
1995/1998 Studia come attore all’Accademia d’Arte Drammatica di Napoli diretta da Guglielmo Guidi
Teatro
2024 "Pinter Party" tre testi brevi di Harold Pinter, regia di Lino Musella
2023 "Come un animale senza nome" da Pier Paolo Pasolini, regia di Lino Musella
2023 "Stanza con compositore, donne, strumenti musicali, ragazzo" testo inedito di Fabrizia Ramondino, regia e scene di Mario Martone
2022 "Brevi interviste con uomini schifosi" diretto da Daniel Veronese
2020 "Tavola tavola, chiodo chiodo" ideato, diretto e interpretato da Lino Musella
2020 "Nella solitudine dei campi di cotone" di Bernard-MArie Koltés, regia di Andrea De Rosa
2019 "The Night Writer" testo, scene e regia di Jan Fabre
2018 "Who is the King? - Parte II", drammaturgia e regia di L. Musella e P. Mazzarelli. Supervisione alla regia di A. Baracco
2017 "Who is the King?" drammaturgia e regia di L. Musella e P. Mazzarelli. Supervisione alla regia di A. Baracco
2017 "Preamleto" di M. Santeramo, regia V. Cruciani prod. Teatro di Roma
2017 "La morte di Danton" di G. Buchner, regia M. Martone prod. Teatro Stabile Torino
2017 "Le Baccanti" di Euripide, regia A. De Rosa prod. Teatro Stabile Napoli - Teatro Stabile Torino
2017 "Ritratto di una Nazione "regia F. Arcuri prod. Teatro di Roma
2017 "Bordello di mare con città" di E. Moscato, regia C. Cerciello prod.Compagnia Elledieffe
2016 "Madame Bovary" di G. Flaubert, riscrittura di L.Russo, regia A.Baracco prod. Khora Teatro
2016 "Il Servo" di R. Mougham, regia P. Sepe e A. Renzi, prod. Teatro Stabile Napoli, Casa Del Contemporaneo, Teatri Uniti, Napoli Teatro Festival
2016 "L’Ammore nun è Amore - 30 sonetti di Shakespeare traditi e tradotti da D. Jacobelli", di e con Lino Musella prod. Compagnia Elledieffe
2016 "Orphans" di D. Kelly, regia T. Pitta prod. Marche Teatro, Teatro Elfo Puccini
2015 "Strategie Fatali" scritto e diretto da Lino Musella e Paolo Mazzarelli prod. Marche Teatro, CompagniaMusellaMazzarelli
2014 "Natale in casa Cupiello" di E. De Filippo, regia A. Latella prod. Teatro di Roma
2014 "Play Duett" interpretato e messo in scena da Tonino Taiuti e Lino Musella prod. Teatro Arkas, Napoli
2014 "Making Babies" regia Fortunato Cerlino prod. Naploli Teatro Festival
2014 "Hamlet" di W. Shakespeare, regia A. Baracco prod. 369 gradi, Festival di Almagro, Teatro di Roma
2014 "Tom a la ferme" di Michel Marc Bouchard (mise en espace), regia Monica Nappo prod. Festival Quartieri dell'Arte
2014 "Circo Equestre Squeglia" di Raffaele Viviani, regia di Alfredo Arias prod. Napoli Teatro Festival, Teatro Mercadante, Teatro di Roma
2013 "La società" scritto e diretto da Lino Musella e Paolo Mazzarelli prod. Teatro Stabile delle Marche, CompagniaMusellaMazzarelli
2013 "Il misantropo di Molière", regia di Antonio Mingarelli Compagnia Vocitinte - AMAT
2013 "Il silenzio della ragion"e da “Il mare non bagna Napoli” di Annamaria Ortese drammaturgia e regia Linda Dalisi prod.Teatro Mercadante
2013 "Operazione Romeo" di Trina Davies - regia di Marcello Cotugno Rassegna In Alte Parole – prod. La Contemporanea
2013 "Edipo" a Terzigno di F. Cerlino, regia di Fortunato Cerlino Napoli Fringe Festival
2012 "C’è del pianto in queste lacrime" da Libero Bovio drammaturgia di Linda Dalisi regia di Antonio Latella prod. Napoli Teatro Festival, Teatro Mercadante
2012 "La dodicesima notte" di William Shakespeare, regia di Valentina Rosati prod. Teatro Stabile delle Marche
2011 "Crack Machine" scritto e diretto da Lino Musella e Paolo Mazzarelli prod. CompagniaMusellaMazzarelli
2010 "Figli di un brutto Dio" scritto e diretto da Lino Musella e Paolo Mazzarelli prod. CompagniaMusellaMazzarelli
2010 "L’uomo la bestia e la virtù" di L. Pirandello, regia di Antonio Mingarelli Compagnia Vocitinte - AMAT
2010 "Ricorda con rabbia" di John Osborne, regia di Antonio Mingarelli Compagnia Vocitinte - AMAT
2010 "Medea’s Dream" da Euripide, regia di Antonio Mingarelli Compagnia Vocitinte - AMAT
2010" Molto rumore per nulla" di W. Shakespeare, regia di Loredana Scaramella Globe Theatre Roma
2010 "Questa sera si recita a soggetto" di L. Pirandello, regia di Virginio Liberti
2009 "Il bicchiere della staffa" di H. Pinter, regia Annalisa Bianco e Virginio Liberti Egumteatro - CSS Udine
2009 "Napoli non si misura con la mente" di Manlio Santarelli, regia Serena Sinigaglia Compagnia A.T.I.R. - Napoli Teatro Festival
2009 "Progetto Vespertelli" a cura di Francesco Saponaro regia Tommaso Pitta, Alessandra Cutolo, Fortunato Cerlino Teatro San Ferdinando, Napoli
2009 "Albergo Ceronetti" da Guido Ceronetti, regia Annalisa Bianco e Virginio Liberti Egumteatro – Teatro Stabile di Torino
2008 "Otello" di W. Shakespeare, regia di Claudio Autelli Teatro Litta PREMIO NUOVE CREATIVITÁ DELL'ETI 2008.
2008 "Due cani, ovvero la tragica farsa di Sacco e Vanzetti" scritto e diretto da Lino Musella e Paolo Mazzarelli prod. CompagniaMusellaMazzarelli
2008 "Interviste con uomini schifosi" da David Foster Wallace, regia Tommaso Pitta Teatro Stabile delle Marche
2007 "Macbeth" di W.Shakespeare, regia di Valter Malosti, coreografie Michela Lucenti Teatro di Dioniso- Teatro Stabile di Torino
2006 "Pane d’Inverno" di Victor Lodato regia Marcello Cotugno prod. Quartieri dell’Arte – Imaie – Beat 72.
2006 "I sette a Tebe" da Eschilo, regia e coreografie Michela Lucenti prod. CSS Udine – Fondazione Ortigia Teatro - Compagnia Balletto Civile.
2006 "Bash" di Neil LaBute, regia Marcello Cotugno Castrovillari Primavera dei Teatri
2005 "Morte per acqua" da T.S.Eliot, regia di Paolo Mazzarelli coreografia M. Lucenti prod. CSS Udine.
2004 "Kamikaze" monologo, progetto drammaturgico e regia Fabrizia Mutti Volterrateatro
2003 "Sing Yer Heart Out for the Lads" di Roy Williams traduzione e regia di Paolo Zuccari prod. Quartieri dell’Arte
2003 "Giulio Cesare" da William Shakespeare, regia di Paolo Mazzarelli
prod. CSS Udine
2001 "MuskiMaski" di Antonio Causi, regia di Marcello Cotugno
Enzimi Teatro
2000 "La strage di Parigi" di Christopher Marlowe, regia Patrizia Schiavo
Quartieri dell’Arte.
2000 "Edoardo II" di Cristopher Marlowe, regia Pierpaolo Sepe
Enzimi Teatro
1999 "Real Estate di Richard Vincent", regia di Marcello Cotugno Teatro degli Astrusi -Beat 72
1997 "L’Egiziana" da “Notre Dame de Paris” di Victor Hugo, regia di Guglielmo Guidi Teatro Politeama di Napoli
Cinema
2024 "Portobello" regia di Marco Bellocchio
2024 "Arsa" regia di Masbedo
2024 "La scommessa - Una notte in corsia" regia di Giovanni Dota
2023 "Nonostante" regia di Valerio Mastandrea
2023 "Hotel Napoli" regia di Pino Carbone
2023 "Ho visto un re" regia di Giorgia Farina
2022 "Ferrari" regia di Michael Mann
2022 "Superluna" regia di Federico Bondi
2021 "Il pataffio" regia Francesco Lagi
2021 "L'ombra del giorno" regia Giuseppe Piccioni
2021 "Princess" regia di Roberto De Paolis
2020 "E' stata la mano di Dio" regia di Paolo Sorrentino
2020 "Il bambino nascosto" regia di Roberto Andò
2020 "Lei mi parla ancora" regia di Pupi Avati
2020 "Qui rido io" regia di Mario Martone
2019 "La belva" regia di Ludovico Di Martino
2019 "Lasciami andare" regia di Stefano Mordini
2019 "Tigers" regia di Ronnie Sandahl
2019 "Favolacce" regia di Fabio e Damiano D'Innocenzo
2019 "The Last Planet" di Terrence Malick
2019 "Il cattivo poeta" regia di Gianluca Iodice
2018 "Il ladro di Cardellini" regia di Carlo Luglio
2018 "Loro" regia di Paolo Sorrentino
2017 "Fino alla fine" regia di Giovanni Dota (cortometraggio)
2013 "Perez" regia E. De Angelis
2013 "La stoffa dei sogni" regia G. Cabiddu
2012 "Happy Days Motel" regia di Francesca Staasch
Serie
2024 "Portobello" regia di Marco Bellocchio
2023 "L'amica geniale - Storia della bambina perduta" regia di Laura Bispuri
2021 "Solo per passione - Letizia Battaglia fotografa" regia di Roberto Andò
2019 "Inchiostro contro piombo" regia di Piero Messina e Ciro D'Emilio
2019 "Liberi tutti" regia di Giacomo Ciarrapico e Luca Vendruscolo
2016 "Gomorra - La Serie II" regia di Stefano Sollima- produzione Cattleya, Sky
2015 "The Young Pope" regia Paolo Sorrentino - produzione Wildeside
2013 "Gomorra - La Serie" regia di Stefano Sollima- produzione Cattleya, Sky
Premi
2022 Premio Le Maschere come Miglio Attore Protagonista per "Tavola tavola, chiodo chiodo"
2019 Premio Ubu come Miglior Attore per "The night Writer" di Jan Fabre
2017 Premio Enriquez all’ interpretazione con Monica Nappo e Paolo Mazzarelli per lo spettacolo Orphans di D. Kelly
2015 Premio Anct—Hystrio
2014 Premio Le Maschere del Teatro come attore emergente per lo spettacolo La società (CompagniaMusellaMazzarelli)
2014 Premio Associazione Nazionale Critici Teatrali per lo spettacolo La società (CompagniaMusellaMazzarelli)
2008 Premio In-Box per lo spettacolo Figli di un brutto Dio (ComapgnaMusellaMazzarelli)
2003 Borsa di Studio Gianni Agus – Premio Hystrio
1998 Premio come migliore attore Festival delle scuole di Recitazione Napoletane al Teatro Sannazzaro
Altro
Nel 2008 fonda con Paolo Mazzarelli la CompagniaMusellaMazzarelli
Dal 1996 lavora anche in qualità di tecnico e disegnatore luci